





La storia
L'amore per la campagna è sempre appartenuta alla famiglia Matteucci che da sempre ha vissuto nella campagna senese e che nel 1980 ha acquistato la struttura con l'intento di riportare al suo splendore il Borgo medievale ormai abbandonato.
Gli architetti hanno compiuto un vero e proprio capolavoro architettonico e dopo circa 20 anni La Villa a Tolli ha ripreso vita ed il suo destino è stato quello di divenire uno splendido Borgo.
La famiglia Matteucci si dedica con la massima attenzione a rendere il Borgo un posto indimenticabile per i suoi ospiti e per ogni evento e di offrire prodotti di qualità come il vino e l'olio del posto.